Colloquio clinico e psicodiagnostica
La Diagnosi Psichiatrica che è di tipo categoriale, in cui avviene anche una lettura di tipo dimensionale che considera i tratti che caratterizzano il quadro psicopatologico.

Diagnosi

Esistono 2 componenti di cui il clinico si serve per costruire un profilo diagnostico:
Colloquio psicologico: scambio relazionale reciproco di parole, gesti e informazioni oprate all’interno di uno specifico setting, su un piano di linguaggio verbale\non verbale\pre-verbale, finalizzato a “sapere di più” sullo stato di salute psico-somatico del paziente
– Test psicometrici: mezzi utili alla formulazione della diagnosi che presentano caratteristiche psicometriche (strutturati, non strutturati, semi-strutturati). Tra i test più utilizzati in clinica si annoverano l’MMPI-2, e test proiettivi come ad esempio il Test di Rorschach. Esistono test specifici per ogni tipologia di disturbo.
Prenota la tua visita
Fissa il tuo primo appuntamento
Prenota ora la tua visita con la Dott. Ilaria Rollo
